Come distinguere tra collane in oro 18K e 9K durante la personalizzazione in Cina
Sommario
-
Introduzione
-
Comprendere la purezza dell'oro: Cosa significano 18K e 9K?
-
Differenze chiave tra collane in oro 18K e 9K
-
Composizione & Durata
-
Colore & Aspetto
-
Prezzo & Valore
-
Proprietà ipoallergeniche
-
-
Come verificare la purezza dell'oro quando si ordina dalla Cina
-
Segni distintivi & Francobolli
-
Test dell'acido
-
Xrf (Fluorescenza a raggi X) Test
-
Test del magnete (per una verifica rapida)
-
-
Idee sbagliate e truffe comuni nella personalizzazione dei gioielli in oro
-
Perché scegliere 18K invece di 9K (e Viceversa)?
-
Consigli per gli acquirenti italiani quando ordinano collane d'oro personalizzate dalla Cina
-
Conclusione
1. Introduzione
Quando i clienti italiani ordinano collane d'oro personalizzate dalla Cina, una delle preoccupazioni più critiche è garantire che ricevano la corretta purezza dell’oro, qualunque sia 18K (75% oro) O 9K (37.5% oro). A causa delle differenze nei gold standard europei e cinesi, possono sorgere malintesi, portando a controversie sulla qualità e sui prezzi.
Questa guida aiuterà gli acquirenti italiani distinguere accuratamente tra collane in oro 18K e 9K quando ci si approvvigiona da produttori cinesi, copertura:
-
Metodi di test scientifici
-
Differenze visive e fisiche
-
Truffe comuni e come evitarle
-
Migliori pratiche per verificare la purezza dell'oro prima della spedizione
2. Comprendere la purezza dell'oro: Cosa significano 18K e 9K?
Spiegazione del sistema Gold Karat
-
24K oro = 99.9% Oro puro (troppo morbido per i gioielli)
-
18K oro = 75% oro + 25% metalli in lega (comune in Europa & gioielli di lusso)
-
14K oro = 58.3% oro (popolare negli Stati Uniti)
-
9K oro = 37.5% oro (comune nel Regno Unito & gioielli economici)
Perché l'Italia preferisce l'oro 18 carati?
-
Contenuto d'oro più elevato = Più prezioso, aspetto lussuoso
-
Durata migliore rispetto a 24K ma mantiene comunque il prestigio
-
Comune nei marchi italiani di gioielleria di fascia alta (PER ESEMPIO., Bulgari, Buccellati)
Perché alcuni fornitori cinesi offrono oro 9K?
-
Costo inferiore (più conveniente per la produzione di massa)
-
Più duro e più resistente ai graffi (a causa del maggiore contenuto di lega)
-
Comune nei mercati di esportazione dove gli acquirenti danno priorità al prezzo rispetto alla purezza
3. Differenze chiave tra collane in oro 18K e 9K
UN. Composizione & Durata
| Fattore | 18K oro (750 Oro) | 9K oro (375 Oro) |
|---|---|---|
| Contenuto d'oro | 75% Oro puro | 37.5% Oro puro |
| Metalli legati | 25% (rame, argento, palladio) | 62.5% (nichel, zinco, rame) |
| Durata | Più morbido, più incline ai graffi ma resiste all'appannamento | Più forte, più resistente ai graffi ma potrebbe ossidarsi più velocemente |
Perché è importante per gli acquirenti italiani:
-
18K oro è più prestigioso ma richiede un'attenta gestione.
-
9K oro è più economico ma può causare allergie cutanee (a causa del contenuto di nichel).
B. Colore & Aspetto
-
18K oro → Più ricco, tonalità giallo/rosa/oro bianco più profonde (un contenuto d'oro più elevato aumenta la lucentezza).
-
9K oro → Colore più chiaro (più metalli legati diluiscono il calore naturale dell’oro).
Suggerimento per il test visivo:
-
Posizionare un 18Collana K e 9K fianco a fianco—la differenza nella saturazione del colore è evidente.
C. Prezzo & Valore
-
18L'oro K è circa 2 volte più costoso superiore a 9K a causa del contenuto di oro più elevato.
-
Valore di scarto: 18K conserva più valore di rivendita.
D. Proprietà ipoallergeniche
-
18K oro (soprattutto con le leghe di palladio) ha meno probabilità di provocare allergie.
-
9K oro spesso contiene nichel, che possono scatenare reazioni cutanee.
4. Come verificare la purezza dell'oro quando si ordina dalla Cina
UN. Segni distintivi & Francobolli
-
18K segni d'oro: “750”, “18K”, “Au750”
-
9K segni d'oro: “375”, “9K”, “Au375”
⚠️ Avvertimento: Alcuni fornitori disonesti potrebbero falsificare i francobolli. Verificare sempre con test aggiuntivi.
B. Test dell'acido (Più affidabile per gli acquirenti)
-
Gratta la collana (in una zona nascosta) per esporre il metallo interno.
-
Applica l'acido nitrico (18Soluzione per il test K).
-
Se il marchio scompare, suo inferiore a 18K.
-
Se lo soggiorni, è autentico 18K.
-
C. Xrf (Fluorescenza a raggi X) Test
-
Metodo non distruttivo utilizzato da gioiellieri professionisti.
-
Misura accuratamente l'oro % in pochi secondi.
D. Test del magnete (Controllo rapido per l'oro falso)
-
Il vero oro NON è magnetico.
-
Se la collana si attacca a un magnete → probabile ottone o acciaio placcato oro.
5. Idee sbagliate e truffe comuni
❌ “Placcato in oro” vs. “Oro massiccio”
-
Alcuni fornitori vendono ottone placcato oro (Marcature HGE/GF) COME “9K o 18K.”
✅ Soluzione: Chiedi sempre timbri con finezza millesimale (750 O 375).
❌ “L'oro cinese 18 carati è di qualità inferiore”
-
Non è vero: i rinomati produttori cinesi seguono gli standard internazionali.
✅ Soluzione: Lavora con fornitori certificati (Sgs, Iso, Approvato dalla LBMA).
6. Perché scegliere 18K invece di 9K (e Viceversa)?
Quando scegliere l'oro 18 carati:
✔️ Lusso, gioielli di fascia alta
✔️ Migliore valore dell'investimento
✔️Ipoallergenico (per pelli sensibili)
Quando scegliere l'oro 9K:
✔️ Opzione economica
✔️ Più resistente per l'uso quotidiano
✔️ Adatto per bigiotteria (non cimeli)
7. Consigli per gli acquirenti italiani quando ordinano dalla Cina
-
Richiedi un rapporto sul dosaggio dei metalli (da laboratori indipendenti come SGS).
-
Ordina prima un campione (testare prima dell'acquisto in blocco).
-
Utilizza metodi di pagamento sicuri (Garanzia commerciale Alibaba, Protezione acquirente PayPal).
-
Lavora con fornitori affidabili (controlla lo stato di fornitore di Alibaba Gold).
8. Conclusione
Distinguere tra 18Collane in oro K e 9K quando si effettua un ordine dalla Cina:
✅ Controllo dei segni distintivi (750 vs. 375)
✅ Esecuzione di test acido/XRF
✅ Evitare le truffe placcate in oro
Seguendo questi passaggi, Gli acquirenti italiani possono personalizzare con sicurezza gioielli in oro di alta qualità provenienti dalla Cina senza cadere vittime di prodotti etichettati erroneamente o contraffatti.
