Come jingying può rendere la prototipazione CAD/3D secondo la tua foto di gioielli in argento

Come jingying può rendere la prototipazione CAD/3D secondo la tua foto di gioielli in argento

Introduzione

Nel settore della gioielleria moderna, Design assistito da computer (CAD) e la prototipazione 3D hanno rivoluzionato il modo in cui vengono creati i gioielli personalizzati. Jingying, un'azienda di produzione di gioielli professionale, è specializzata nella trasformazione dei clienti’ idee per gioielli in argento in modelli CAD precisi e prototipi stampati in 3D. Questo articolo esplora il processo passo passo di come JINGYING converte l'immagine di un gioiello in un prototipo fisico, le tecnologie coinvolte, e i vantaggi derivanti dall’utilizzo della prototipazione CAD/3D per la produzione di gioielli in argento.


1. Comprendere i requisiti di progettazione del cliente

1.1 Consultazione iniziale

  • Presentazione del progetto: I clienti forniscono immagini (schizzi disegnati a mano, fotografie, o disegni digitali).

  • Preferenza materiale: Argento (925 Argento sterling, Fine argento, o Argento Argentato).

  • Specifiche di progettazione: Misurare, spessore, Impostazioni di pietre preziose, incisioni, e preferenze di finitura.

1.2 Analisi di fattibilità

  • Valutazione tecnica: Garantire che il progetto sia realizzabile (PER ESEMPIO., integrità strutturale, sottosquadri).

  • Stima dei costi: Basato sulla complessità, materiale, e lavoro.


2. Processo di modellazione CAD

2.1 Elaborazione delle immagini & Schizzi digitali

  • 2Conversione da D a 3D: Utilizzo di software come Adobe Illustrator o Rhino per delineare il disegno.

  • Vettorializzazione: Conversione di schizzi disegnati a mano in formati digitali modificabili.

2.2 3Modellazione D nel software CAD per gioielleria

  • Software utilizzato:

    • Matrice Oro (Per design intricati)

    • Rhinogold (per la modellazione parametrica)

    • ZBrush (per biologico, disegni scultorei)

  • Passaggi chiave:

    1. Creazione della struttura di base – Estrusione di forme da contorni 2D.

    2. Dettagli – Aggiunta di texture, incisioni, e incastonature di pietre preziose.

    3. Operazioni booleane – Combinazione/sottrazione di geometrie per progetti cavi.

    4. Aggiustamenti delle dimensioni – Garantire dimensioni precise degli anelli, diametri del bracciale, ecc.

2.3 Revisione del cliente & Revisioni

  • 3D Rende: Immagini fotorealistiche per l'approvazione.

  • Modifiche: Aggiustamenti basati sul feedback (PER ESEMPIO., spessore, posizionamento delle pietre).


3. 3D Prototipazione (Prototipazione rapida)

3.1 Scegliere la giusta tecnologia di stampa 3D

Tecnologia Materiale Precisione Meglio per
SLA (Stereolitografia) Resina ±0,1 mm Anelli ad alto dettaglio, pendenti
DMLS (Sinterizzazione laser diretta del metallo) Polvere metallica ±0,05 mm Prototipi funzionali
Stampa a cera Cera calcinabile ±0,2 mm Casting per investimenti

3.2 Processo di stampa

  1. Preparazione del file: Esportando il file CAD come file STL/OBJ formato.

  2. Strutture di supporto: Aggiunta di supporti temporanei per le sporgenze.

  3. Stampa: Fabbricazione strato per strato (richiede 2-6 ore a seconda delle dimensioni).

3.3 Post-elaborazione

  • Rimozione del supporto: Pulizia manuale o chimica.

  • Levigatura/Lucidatura: Linee di livello leviganti per una finitura impeccabile.


4. Casting & Finitura dei gioielli in argento

4.1 Colata di investimento (Se si utilizzano prototipi in cera)

  1. Making Making: Rivestimento del modello in cera con impasto ceramico.

  2. Burnout: Fondere la cera per lasciare uno stampo cavo.

  3. Fusione d'argento: Versare l'argento fuso (925) nello stampo.

  4. Devesting: Rompere lo stampo per recuperare il pezzo d'argento.

4.2 Stampa diretta su metallo (Se si utilizza DMLS)

  • Non è necessario lo stampo – Il prototipo è già in metallo.

  • Richiede lucidatura & placcatura per ottenere una finitura a specchio.

4.3 Rifinitura finale

  • Archiviazione & Levigatura – Eliminazione delle imperfezioni.

  • Lucidare – Utilizzo di utensili rotanti con pasta diamantata.

  • Ossidazione/Patina – Per effetti anticati (opzionale).

  • Impostazione di pietre preziose – Se applicabile.


5. Controllo di qualità & Consegna

5.1 Lista di controllo per l'ispezione

✔ Precisione dimensionale (rispetto al CAD)
✔ Finitura superficiale (senza buchi o crepe)
✔ Sicurezza delle pietre preziose (se impostato)
✔ Punzonatura (925 timbro)

5.2 Confezione & Spedizione

  • Confezione anti-appannamento – Previene l’ossidazione.

  • Spedizione sicura – Corrieri assicurati.


6. Vantaggi della scelta di JINGYING per la prototipazione CAD/3D

Rapido inversione di tendenza – 5–7 giorni per CAD, 3–5 giorni per la prototipazione.
Conveniente – Elimina i costi di intaglio manuale.
Alta precisione – Precisione ±0,1 mm.
Personalizzazione – Facili modifiche prima della produzione finale.


Conclusione

I servizi CAD e di prototipazione 3D di JINGYING semplificano il processo di produzione di gioielli in argento, garantendo precisione, efficienza, e la soddisfazione del cliente. Sfruttando software e tecnologie di stampa avanzati, colmiamo il divario tra immaginazione e realtà, offrendo gioielli personalizzati di alta qualità da una singola immagine.